Auto aziendali con Iva più leggera
Elevata al 15% la detrazione Iva per autovetture, autoveicoli e motocicli oggi prevista nella misura del 10%. La disposizione, che dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2006, tende a fronteggiare la possibile condanna dopo che a luglio la Commissione tributaria provinciale di Trento aveva sollevato, avanti alla Corte Ue, l’illegittimità delle proroghe in materia di limitazione alla detrazione dell’Iva sulle auto e l’illegittimità dei limiti stessi di detrazione previsti dalla legislazione italiana. L’articolo 21, comma 10 del Ddl Finanziaria 2006 contempla una modifica all’articolo 30 della legge 338/2000 che aveva abolito l’indetraibilità totale dell’Iva sull’acquisto, l’importazione e l’acquisizione mediante contratti di locazione finanziaria, noleggio e simili e ammesso i detrazione il 10% dell’imposta addebitata, elevato al 50% per i veicoli elettrici. Il Ddl finanziaria proroga al 31 dicembre 2006 l’articolo 30 della legge 388/2000 ma contemporaneamente riduce l’indetraibilità dell’Iva dal 90 all’85%, elevando, così, la detrazione dal 10 al 15%. Contemporaneamente viene modificato anche il comma 5 dell’articolo 30, stabilendo che in caso di vendita di un veicolo per il quale l’Iva è stata detratta al 15%, la base imponibile della cessione è soggetta a imposta limitatamente alla stessa percentuale.
0 Comments:
Post a Comment
<< Home