Saturday, May 28, 2011

Opzione per la “cedolare secca”

Sono state introdotte alcune disposizioni a favore delle persone fisiche proprietarie di immobili che possono assoggettare i redditi dei canoni di locazione ad una imposta cedolare "secca" del 21% (o 19% per i canoni "concordati") sostitutiva di irpef, addizionali, registro e bollo.
L'opzione per la cedolare va esercitata in sede di registrazione, telematica (mediante il software dell'Agenzia delle entrate "Siria") o cartacea, del contratto di locazione, o nel termine di versamento dell'imposta di registro delle annualità successive.
E' possibile optare per la cedolare con effetto retroattivo all'1.1.2011 anche per i contratti in corso alla data di entrata in vigore del D. lgs. 23/2011, mediante comunicazione in sede di dichiarazione dei redditi, ma non si fa luogo al rimborso delle imposte di registro e di bollo già versate.


Slittamento termini pagamento al 6 luglio 2011

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato il 13 maggio u.s. è stato previsto lo slittamento dei termini di pagamento delle imposte dirette (ires, irpef, addizionali), dell'Irap e dell'acconto della cedolare secca, dal 16 giugno al 6 luglio 2011. E ciò senza alcun onere aggiuntivo.
Il Dpcm inoltre ripropone, in relazione alle stesse imposte, la possibilità di effettuare i versamenti in via posticipata dal 7 luglio al 5 agosto 2011, con la solita maggiorazione a titolo di interesse dello 0,40%.
La proroga riguarda indistintamente tutte le persone fisiche, mentre tutti gli altri contribuenti, società di persone e di capitali, enti ecc. lo slittamento delle scadenze riguarda solo le attività interessate dagli studi di settore.
C'è più tempo anche per i contribuenti che presentano il modello 730, che potrà essere consegnato al datore di lavoro entro il 16 maggio 2011 e ai Caf o ai professionisti abilitati, entro il 20 giugno 2011. A favore dei Caf e dei professionisti abilitati è stato, inoltre, previsto un differimento dal 30 giugno al 12 luglio 2011 per la trasmissione telematica del modello 730 presentato da lavoratori dipendenti e pensionati.