Opzione per la “cedolare secca”
Sono state introdotte alcune disposizioni a favore delle persone fisiche proprietarie di immobili che possono assoggettare i redditi dei canoni di locazione ad una imposta cedolare "secca" del 21% (o 19% per i canoni "concordati") sostitutiva di irpef, addizionali, registro e bollo.
L'opzione per la cedolare va esercitata in sede di registrazione, telematica (mediante il software dell'Agenzia delle entrate "Siria") o cartacea, del contratto di locazione, o nel termine di versamento dell'imposta di registro delle annualità successive.
E' possibile optare per la cedolare con effetto retroattivo all'1.1.2011 anche per i contratti in corso alla data di entrata in vigore del D. lgs. 23/2011, mediante comunicazione in sede di dichiarazione dei redditi, ma non si fa luogo al rimborso delle imposte di registro e di bollo già versate.